32 Milioni di Euro per i Bandi Brevetti, Disegni e Marchi: Un Supporto Fondamentale per l’Innovazione delle PMI Italiane.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato una riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, finalizzate alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
A beneficiare sono le piccole e medie imprese italiane, sono escluse le grandi imprese, in continuità con quanto fatto nel passato.
I bandi riaprono con una dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni destinata a supportare le imprese nella tutela e valorizzazione dei loro brevetti, disegni e marchi.
I fondi prevedono una ripartizione di:
- 20 milioni per Brevetti+;
- 10 milioni per Disegni +;
- 2 milioni per Marchi+.
Una delle principali novità di questa edizione dei bandi è il trasferimento della gestione amministrativa dalla Dgpi-Uibm alla Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese (Dgiai). Questo cambiamento è stato introdotto per creare maggiore sinergia tra le misure a sostegno delle imprese, favorendo così un accesso più agevole ai fondi.
Gli incentivi previsti saranno erogati sotto forma di contributi a fondo perduto e saranno sottoposti al regime «de minimis»
Dunque, potranno accedere agli aiuti le sole imprese che dispongano di spazio libero nel plafond «de minimis».
Le imprese che sviluppano brevetti e disegni possono usare anche il «nuovo patentbox», che prevede una detassazione aggiuntiva dei costi sostenuti per attività di ricerca in questi ambiti.
Le imprese che hanno svolto attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica e tutela legale dei diritti sui beni immateriali potranno beneficiare di una deducibilità fiscale maggiorata del 110% calcolata sui costi sostenuti. Questo significa che una quota più ampia di queste spese potrà essere detratta dal reddito imponibile dell’impresa, riducendo così il carico fiscale complessivo.
Con la successiva emanazione dei bandi (che avverrà entro i prossimi 30 giorni) saranno fissati i termini di presentazione delle domande di contributo.