Mini Contratti di Sviluppo: incentivi per il Sud

  Contributo Fino al 55%   Attivazione 5 febbraio 2025   Scadenza 8 aprile 2025 Mini Contratti di Sviluppo: Incentivi per le Imprese del Mezzogiorno Il bando Mini Contratti di Sviluppo è un’importante misura messa in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere le imprese del Sud Italia. Destinata a promuovere l’innovazione e la […]

Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze  2024 si conferma uno strumento strategico per le imprese italiane che desiderano investire nella formazione dei propri dipendenti. A gestire la nuova misura, con una dotazione di 730 milioni di euro, sarà Sviluppo Lavoro Italia (ex ANPAL). Progetto Impresa,  in qualità di Ente Accreditato, affianca le aziende nel cogliere le opportunità derivanti da […]

MiniPia Regione Puglia

  Contributo Fino al 60%   Attivazione 29 febbraio 2024   Scadenza Fino a esaurimento fondi Cos’è il Bando Mini PIA della Regione Puglia? Il bando Mini PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) è un’opportunità offerta dalla Regione Puglia per supportare le micro e piccole imprese per investimenti produttivi in chiave di tecnologie abilitanti e di […]

Bando Ismea

  Contributo Fino a € 200.000   Attivazione 18 Dicembre   Scadenza Fino a esaurimento fondi ISMEA: Fondo Innovazione Agricoltura 2024 Il Fondo Innovazione di ISMEA supporta la produttività e l’innovazione nelle imprese agricole, di pesca e acquacoltura. L’iniziativa, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è rivolta a tutte le regioni italiane […]

ZES Unica: nuovi modelli per l’integrazione degli investimenti

ZES Unica: nuovi modelli per l’integrazione degli investimenti La recente introduzione dei modelli di comunicazione integrativa per la Zona Economica Speciale (ZES) unica rappresenta un’importante opportunità per le imprese. Il nuovo aggiornamento, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, consente alle aziende di dichiarare investimenti aggiuntivi rispetto a quelli precedentemente prenotati, ampliando così le potenzialità di crescita e […]

Doppia Materialità: Il Nuovo Standard per la Sostenibilità Aziendale

Rapporto di Sostenibilità: L’Importanza della Doppia Materialità Con l’introduzione del decreto legislativo 125/2024, l’Italia ha fatto un passo importante verso l’adozione di un approccio innovativo al reporting di sostenibilità aziendale. Questo decreto recepisce la direttiva (UE) 2022/2464 e introduce il concetto di doppia materialità, un principio chiave che obbliga le aziende a considerare due prospettive […]

L’importanza dei software ESG per la conformità agli ESRS

L’importanza dei Software per il Monitoraggio ESG con l’Obbligatorietà degli ESRS L’introduzione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), obbligatoria dal gennaio 2024, rappresenta un cambiamento cruciale per le aziende in Europa. Con l’adozione di questi standard, le grandi imprese e le PMI quotate nell’UE dovranno rispettare nuove normative rigorose in materia di rendicontazione di sostenibilità. […]

Fondo Nuove Competenze 2024

Fondo Nuove Competenze 2024: Un’opportunità per l’aggiornamento delle competenze aziendali. Progetto Impresa ti informa che entro la prima metà di ottobre verrà pubblicato l’avviso per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze 2024,un’importante iniziativa con una dotazione di 700 milioni di euro a sostegno delle aziende italiane. Questo fondo rappresenta un’opportunità unica per aggiornare le […]

Sostenibilità PMI: i consigli di Progetto Impresa

Come le PMI possono rimanere competitive attraverso la sostenibilità: i consigli di Progetto Impresa. In un mondo in cui le tematiche di sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo un ruolo sempre più centrale, le aziende di successo sono quelle che riescono a integrarsi come attori socialmente responsabili. Queste aziende non solo operano in modo sostenibile, […]

Disegni+ 2024: Incentivi per le PMI

Disegni+ 2024: Incentivi per le PMI Il bando Disegni+ 2024, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre alle micro, piccole e medie imprese italiane un’importante opportunità per valorizzare i disegni e i modelli industriali registrati. Progetto Impresa ti informa che con un finanziamento complessivo di 10 milioni di euro, l’iniziativa mira […]