Isi Inail 2024: incentivi per la sicurezza nelle aziende

Contributo

Fino al 65%

Attivazione

14 aprile 2025

Scadenza

Fino a 30 maggio 2025

Simest - Transizione Ecologica e Digitale

Il bando Isi Inail 2024 ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, prevedendo l’acquisto di macchinari innovativi per ridurre emissioni inquinanti, rumorosità e rischi legati al lavoro manuale, con particolare attenzione a micro e piccole imprese agricole. 

Chi può beneficiare del bando?

Possono beneficiare del bando: 

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
  • Enti del Terzo Settore, per progetti specifici legati alla movimentazione manuale di persone.

Cosa finanzia il bando?

Il bando finanzia interventi suddivisi in 5 assi di finanziamento:

  1. Asse 1 – Progetti di investimento

    • Acquisto di macchinari e attrezzature per la sicurezza.
    • Sostituzione di impianti obsoleti per ridurre il rischio di infortuni.
    • Adeguamenti strutturali dei locali per migliorare la sicurezza.
  2. Asse 2 – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

    • Implementazione di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (ISO 45001).
    • Interventi per la certificazione di sostenibilità e sicurezza.
  3. Asse 3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

    • Rimozione e smaltimento di amianto dagli edifici aziendali.
    • Costi per consulenze tecniche e analisi ambientali.
  4. Asse 4 – Progetti per micro e piccole imprese del settore agricolo

    • Acquisto di macchinari per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
    • Attrezzature per la protezione dai rischi chimici e biologici.
  5. Asse 5 – Progetti per le imprese operanti in specifici settori a rischio

    • Settore manifatturiero, edilizia, lavorazione del legno.
    • Attrezzature per ridurre l’esposizione a polveri, rumori, vibrazioni.

Incentivi previsti

Il finanziamento, a fondo perduto, copre fino al:

  • 65% delle spese ammissibili per la maggior parte degli interventi.
  • 80% per giovani agricoltori e specifiche categorie.

Gli importi finanziabili variano da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro.

Spese Ammesse

Le spese finanziabili devono essere direttamente collegate all’eliminazione o riduzione di un rischio specifico e possono includere:


✔️Acquisto di macchinari e attrezzature di sicurezza
✔️ Adeguamenti strutturali degli edifici aziendali
✔️ Interventi di bonifica da amianto
✔️ Consulenze e certificazioni di sicurezza
✔️ Spese per l’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza

Non sono ammesse spese già sostenute prima della domanda o legate a interventi di manutenzione ordinaria.

Come partecipare al bando? 

Per partecipare al Bando ISI INAIL 2024, le imprese possono presentare la domanda dal 14 aprile al 30 maggio 2025. 

Come ti possiamo aiutare?

INDIVIDUIAMO

Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

SVILUPPIAMO

L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.

COMPLETIAMO

Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.

Scopri l’agevolazione che fa per te

Scarica la guida pratica, all’interno troverai gli incentivi utili per finanziare la crescita della tua azienda nel 2025

Scopri di più sui nostri servizi

Mandaci un Messaggio!

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a crescere.
Compila il form seguente per ottenere maggiori informazioni!