ZES Unica 2025
Il bando ZES 2025 ha l’obiettivo di incentivare la crescita economica nelle regioni del Mezzogiorno attraverso il sostegno a investimenti produttivi. Questo avviene mediante l’acquisizione di beni strumentali che migliorino la competitività e l’efficienza delle imprese locali.
Chi può beneficiare del bando?
Possono accedere al credito d’imposta le imprese di qualsiasi dimensione che:
- Effettuano investimenti in beni strumentali nuovi.
- Destinano tali beni a strutture produttive situate nelle ZES del Mezzogiorno, comprendenti le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo.
Cosa finanzia il bando?
Il bando finanzia l’acquisizione di:
- Macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive nelle ZES.
- Terreni e immobili strumentali, inclusi quelli acquisiti, realizzati o ampliati, purché effettivamente utilizzati per l’attività d’impresa nella struttura produttiva ubicata nelle ZES.
Le imprese possono ottenere il credito d’imposta per tutte le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 fino al 15 novembre 2025, purché comunicate entro il 30 maggio 2025
Incentivi previsti
Il credito d’imposta è calcolato sull’ammontare degli investimenti effettuati, con un limite massimo di 100 milioni di euro per ciascun progetto di investimento. È importante notare che non sono agevolabili i progetti con un costo complessivo inferiore a 200.000 euro.
Spese Ammesse
Sono ammissibili al credito d’imposta le spese relative a:
- Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove.
- Acquisto di terreni e acquisizione, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali.
Il valore dei terreni e degli immobili non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.
Come partecipare al bando?
Per accedere al credito d’imposta, le imprese devono:
- Comunicare all’Agenzia delle Entrate, tra il 31 marzo e il 30 maggio 2025, l’ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e quelle previste fino al 15 novembre 2025.
- Attestare l’avvenuta realizzazione degli investimenti indicati nella precedente comunicazione tra il 18 novembre e il 2 dicembre 2025.
La comunicazione deve essere inviata telematicamente.
Come ti possiamo aiutare?
INDIVIDUIAMO
Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
SVILUPPIAMO
L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.
COMPLETIAMO
Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.