Agrivoltaico 2025
L’agrivoltaico è una tecnologia che integra impianti fotovoltaici con attività agricole, permettendo la produzione simultanea di energia elettrica e coltivazioni sullo stesso terreno. Gli impianti agrivoltaici innovativi prevedono:
Moduli fotovoltaici elevati da terra e orientabili, per non ostacolare le attività agricole;
Sistemi di monitoraggio per valutare l’impatto sulle colture, il risparmio idrico, la produttività agricola, la fertilità del suolo e la resilienza ai cambiamenti climatici.
Chi può beneficiare del bando?
Possono accedere agli incentivi:
Agricoltori e imprenditori agricoli, sia individuali che in forma societaria o cooperativa;
Associazioni temporanee di imprese (ATI) costituite da almeno un soggetto operante nel settore agricolo.
Incentivi previsti
Gli incentivi sono destinati alla realizzazione di impianti agrivoltaici di nuova costruzione con potenza nominale superiore a 1 kW.
È necessario che, al momento della domanda, sia stato accettato in via definitiva il preventivo di connessione alla rete elettrica dell’impianto.
Spese Ammesse
Le spese ammissibili includono:
Realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati (moduli fotovoltaici, inverter, strutture di montaggio, sistemi di orientamento, componentistica elettrica);
Fornitura e installazione di sistemi di accumulo;
Attrezzature per il sistema di monitoraggio;
Connessione alla rete elettrica nazionale;
Opere edili necessarie alla realizzazione dell’intervento;
Acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature hardware e software;
Studi di prefattibilità e spese per attività preliminari;
Progettazione, indagini geologiche e geotecniche;
Direzione lavori, sicurezza, assistenza giornaliera e contabilità lavori;
Collaudi tecnici e tecnico-amministrativi, consulenze e supporto tecnico-amministrativo.
Come partecipare al bando?
Per partecipare al bando:
Registrare l’impianto sul sistema GAUDÌ (Gestione Anagrafica Unica Degli Impianti) e ottenere la validazione dal Gestore di Rete;
Assicurarsi che il preventivo di connessione alla rete elettrica sia stato accettato in via definitiva;
Presentare la domanda di agevolazione tramite la procedura telematica attiva dal 1° aprile 2025.
Come ti possiamo aiutare?
INDIVIDUIAMO
Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
SVILUPPIAMO
L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.
COMPLETIAMO
Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.