Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” è un’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gestita da Invitalia, con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese italiane nell’adozione di soluzioni energetiche sostenibili. Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, questa misura mira a incentivare l’autoproduzione di energia elettrica attraverso l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini eolici, destinati all’autoconsumo immediato o differito tramite sistemi di accumulo.
Chi può beneficiare del bando?
Possono accedere alle agevolazioni le piccole e medie imprese (PMI) di tutti i settori, ad eccezione di:
- Imprese operanti nel settore carbonifero
- Imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
È inoltre necessario che l’attività dell’impresa rispetti il principio “Do No Significant Harm” (DNSH), in conformità all’articolo 17 del Regolamento (UE) n. 852/2020.
Cosa finanzia il bando?
Il bando finanzia programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare:
- Installazione di impianti solari fotovoltaici
- Installazione di impianti mini eolici
- Sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta per consentire l’autoconsumo differito
Incentivi previsti
Le risorse destinate alla misura sono 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni saranno assegnate nella misura massima del:
- 30% per le medie imprese;
- 40% per le micro e piccole imprese;
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto.
Ai fini delle agevolazioni sono ammesse le spese, non inferiori a 30 mila euro e non superiori a 1 milione di euro.
Spese Ammesse
Sono considerate ammissibili le spese relative a:
- Acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici o mini eolici
- Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti
- Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta
- Diagnosi energetica ex-ante necessaria per la pianificazione degli interventi
Come partecipare al bando?
Le imprese interessate dovranno presentare la domanda attraverso la piattaforma online di Invitalia, seguendo le indicazioni che saranno fornite nel decreto direttoriale di prossima pubblicazione.
Come ti possiamo aiutare?
INDIVIDUIAMO
Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
SVILUPPIAMO
L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.
COMPLETIAMO
Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.