Cos'è il Bando Mini PIA della Regione Puglia?
Il bando Mini PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) è un’opportunità offerta dalla Regione Puglia per supportare le micro e piccole imprese per investimenti produttivi in chiave di tecnologie abilitanti e di innovazione correlati ai temi della digitalizzazione e/o dell’ecosostenibilità
Chi può accedere al Bando Mini PIA?
Possono richiedere il finanziamento imprese già regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese:
- Micro e piccole imprese;
- Piccole imprese che acquisiscono la qualifica di media impresa per il tramite di partecipazioni;
- Liberi professionisti.
Progetti Agevolabili
Sono finanziabili progetti non inferiori a 30.000 euro e non superiore a 5 mln di euro riguardanti:
- Investimenti produttivi integrati con progetti di innovazione tecnologica, strategica e gestionale, in uno dei seguenti ambiti: digitalizzazione e/o energia e/o ecosostenibilità
Possono gli investimenti produttivi essere integrati anche:
- Progetti formativi al fine di qualificare le seguenti competenze, anche in collaborazione con istruzione terziarie e universitaria:
- Trasformazione digitale;
- Transizione industriale sostenibile;
- Transizione ecologica;
- Riconversione green.
- Investimenti in favore della tutela dell’ambiente;
- Programmi di internazionalizzazione e partecipazione alle fiere.
Perché Partecipare al Bando Mini PIA?
Il bando Mini PIA è una straordinaria opportunità per le PMI pugliesi che desiderano investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Grazie a queste agevolazioni, le imprese possono migliorare la propria competitività sul mercato e contribuire allo sviluppo sostenibile della regione.
Come ti possiamo aiutare?
INDIVIDUIAMO
Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
SVILUPPIAMO
L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.
COMPLETIAMO
Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.