Italia Economia Sociale
Italia Economia Sociale è un incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. Supporta investimenti sostenibili con finalità sociali e culturali, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La dotazione finanziaria complessiva è di 223 milioni di euro, di cui 200 milioni dal Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e 23 milioni dal Fondo per la crescita sostenibile
Chi può beneficiare del bando?
Possono accedere alle agevolazioni:
Imprese sociali costituite in qualsiasi forma, iscritte nell’apposita sezione del Registro delle imprese;
Cooperative sociali e relativi consorzi, ai sensi della legge 8 novembre 1991 n. 381;
Società cooperative aventi qualifica di ONLUS;
Imprese culturali e creative costituite in forma di società di persone o di capitali, operanti nei settori economici elencati nell’allegato 1 del decreto direttoriale MIMIT 8 agosto 2022 .
Incentivi previsti
Italia Economia Sociale offre un mix agevolativo:
- finanziamentoa copertura dell’80% del totale del programma di spesa di cui:
- 70% rappresentato dal finanziamento agevolato al tasso dello 0,5% annuo e della durata massima di 15 anni
- 30% costituito dal finanziamento bancario
- contributo a fondo perduto di importo compreso tra il 5% e il 20% della spesa totale ammessa alle agevolazioni.
Spese Ammesse
Sono finanziabili programmi di spesa, sia di start-up che di sviluppo d’impresa, tra 100.000 euro e 10 milioni di euro, che prevedano:
Realizzazione di investimenti produttivi;
Incremento occupazionale di lavoratori con disabilità.
Le spese agevolabili comprendono:
Suolo aziendale e relative sistemazioni, nel limite del 10% dell’investimento produttivo complessivamente agevolabile;
Fabbricati, opere edili/murarie, comprese le ristrutturazioni;
Macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche.
Nei limiti del 20% delle spese di investimento sono inoltre ammissibili:
Spese di funzionamento relative a materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci, servizi di carattere ordinario;
Spese per la formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’impresa;
Spese per consulenze specialistiche;
Oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge;
Spese per l’ottenimento di certificazioni ambientali o di qualità .
Come ti possiamo aiutare?
INDIVIDUIAMO
Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
SVILUPPIAMO
L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.
COMPLETIAMO
Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.