Simest – Fondo 394/81-Transizione Ecologica e Digitale

Attivazione

27 luglio 2023

Scadenza

Fino a esaurimento fondi

Simest - Transizione Ecologica e Digitale

Il bando Transizione Ecologica e digitale si pone l’obiettivo del bando è agevolare le imprese nella realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o la transizione ecologica, oltre al rafforzamento patrimoniale, al fine di migliorare la competitività sui mercati internazionali

Chi può beneficiare del bando?

Possono beneficiare del bando le imprese che soddisfano uno dei seguenti requisiti:

  • Fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo bilancio
  • PMI produttive con fatturato export di almeno il 3% dell’ultimo bilancio e parte di una filiera produttiva con almeno 3 imprese clienti, con contratti di fornitura attivi da almeno 12 mesi.
  •  

Cosa finanzia il bando?

Il bando finanzia investimenti destinati a:

  • Transizione digitale, inclusi integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, ammodernamento di modelli organizzativi, investimenti in attrezzature tecnologiche e consulenze in ambito digitale.
  • Transizione ecologica, come investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale, efficientamento energetico e ottenimento di certificazioni ambientali.
  • Rafforzamento patrimoniale dell’impresa.

Incentivi previsti

Il bando prevede due forme di agevolazione:

  1. Finanziamento agevolato

    • Il finanziamento è concesso a tasso agevolato, pari al 10% del tasso di riferimento UE (ad esempio, 0,511% al 30 aprile 2024).
    • L’importo minimo finanziabile è di €10.000, mentre l’importo massimo è il minore tra il 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci e:
      • €500.000 per microimprese
      • €2.500.000 per PMI e PMI innovative
      • €5.000.000 per altre imprese
  2. Contributo a fondo perduto

    • È previsto un contributo a fondo perduto pari al 10% dell’importo totale del finanziamento, con un tetto massimo di €100.000.
    • Tale contributo è riservato a specifiche categorie di PMI che possiedono almeno una delle seguenti caratteristiche:
      • Sede operativa nelle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
      • Certificazione ambientale (ad esempio, ISO 14001, EMAS o simili).
      • PMI a conduzione giovanile o femminile (secondo la definizione della normativa vigente).
      • Quota export pari almeno al 20% del fatturato negli ultimi due bilanci depositati.
      • PMI innovative, ossia iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Spese Ammesse

Le spese ammissibili includono:

  • Investimenti per la transizione digitale ed ecologica, come attrezzature tecnologiche, programmi informatici, consulenze specialistiche, efficientamento energetico e sostenibilità ambientale.
  • Spese per l’ottenimento e il mantenimento di certificazioni ambientali.
  • Spese per consulenze professionali relative alla conformità normativa ambientale.
  • Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione della richiesta di agevolazione, fino al 5% dell’importo deliberato e comunque non oltre €100.000.

Come partecipare al bando? 

Le imprese interessate possono presentare domanda attraverso il portale ufficiale di SIMEST

Come ti possiamo aiutare?

INDIVIDUIAMO

Le agevolazioni che possono far crescere il tuo business, selezionando le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

SVILUPPIAMO

L’intera gestione della pratica: dalla compilazione delle domande alla redazione completa del progetto, senza tralasciare alcun dettaglio.

COMPLETIAMO

Tutte le fasi, inclusa la rendicontazione finale e il monitoraggio dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e su misura.

Scopri l’agevolazione che fa per te

Scarica la guida pratica, all’interno troverai gli incentivi utili per finanziare la crescita della tua azienda nel 2025

Scopri di più sui nostri servizi

Mandaci un Messaggio!

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a crescere.
Compila il form seguente per ottenere maggiori informazioni!